• No results found

2. Lingua e dialetto

2.8 Il dialetto oggi: Una rivalutazione?

La lingua nazionale lentamente si fece strada nelle relazioni comunicative formali e pubbliche, ma anche all’interno della famiglia e tra amici. “Ora che sappiamo parlare italiano, possiamo anche (ri)parlare dialetto”, ha detto Berruto (2002, p. 48). Varie indagini autovalutative a partire dal 1974 ci hanno fornito le informazioni sul comportamento linguistico degli italiani e dei siciliani e in particolare sull’uso del dialetto. Oltre alle prime indagini nel 1974 dell’istituto Doxa, l’Istituto Nazionale di

24Gli esempi per spiegare i vari tipi di giudizi sono testimonianze dagli informatori della ricerca di Nora Galli de' Paratesi, 1984, pp. 143-205.

Statistica (Istat) ha condotto sondaggi interessanti in tal senso nel 1988, 2000 e 2006, grazie ai quali è possibile accedere ai dati siciliani. Se vogliamo prestare attenzione solo alla Sicilia, non possiamo però ignorare gli importanti dati raccolti dal gruppo di lavoro dell’Osservatorio Linguistico Siciliano (OLS) nel 1984 e 1985, su un

campione di 1230 soggetti distribuiti in 73 comuni siciliani con riferimento

all’ampiezza del luogo di residenza, a sesso, all’età e al livello di istruzione. Oltre a questi, possediamo i dati dell’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS) raccolti tra il 1999 e il 2008.25

Tavola 2.1: Persone di 6 anni e più secondo il linguaggio abitualmente usato in diversi contesti relazionali per regione. Anni 1988, 2000 e 200626

In famiglia Con amici Con estranei

IT D IT/D A IT D IT/D A IT D IT/D A 1988

Sicilia 18,2 48 33 21 37,9 39,9 40,7 25,7 32,3 ITALIA 41,9 31,9 25 44,8 26,4 27,1 64,4 13,7 20,3 2000

Toscana 83,0 4,1 10,1 2,2 84,7 3,6 9,4 1,5 89,1 2,6 6,6 0,8 Sicilia 23,8 32,8 42,5 0,2 28,4 26,6 44,2 0,2 57,1 12,7 29,4 - ITALIA 44,1 19,1 32,9 3,0 48,0 16,0 32,7 2,4 72,7 6,8 18,6 0,8 2006

Toscana 83,9 2,8 8,8 4,0 86,0 2,3 8,0 3,1 91,3 1,1 5,8 1,3 Sicilia 26,2 25,5 46,2 1,2 30,5 19,1 48,7 0,8 59,1 19,8 29,7 0,4 ITALIA 45,5 16,0 32,5 5,1 48,9 13,2 32,8 3,9 72,8 5,4 19,0 1,5 Nella tavola 2.1 viene riportata l’informazione nazionale dell’Istat su come gli italiani utilizzano la lingua e il dialetto in famiglia, con amici e con estranei. Riguardano gli anni 1988, 2000 e 2006 e oltre ai dati riguardanti l’Italia e la Sicilia, troviamo per gli

25 Per approfondimenti si vedano D’Agostino & Paternostro, 2013, pp. 442–450; Ruffino, 2006, pp. 21–27 e Istat (2017).

26 (per 100 persone con le stesse caratteristiche). Le abbreviazioni sono I: Solo o prevalentementemente italiano; D: Solo o prevalentementemente dialetto; M: Misto tra italiano e dialetto; A: Altra lingua (Istat, 2017, p. 2).

anni 2000 e 2006 anche una delle regioni più italofone, la Toscana. Notiamo che l’uso del dialetto diminuisce in tutte le regioni tranne che in Sicilia, dove i parlanti lo impiegano per comunicare anche con gli estranei. Il salto più grande lo troviamo osservando i numeri sull’uso del dialetto in casa negli anni Ottanta in Sicilia, che diminuisce molto e costantemente dal 48% nel 1988 al 32,8% nel 2000 e fino al 25,5% nel 2006. Anche con gli amici l’uso del dialetto scende dal 37,9% nel 1988 al 26,6% nel 2000, e fino al 19,1% nel 2006. Prendendo in considerazione gli ultimi anni, l’uso dell’italiano non aumenta in modo significativo né in famiglia né con amici, ma aumenta di circa l’8% dal 1988 al 2000. Se vediamo invece le

comunicazioni con gli estranei, l’impiego dell’italiano sale del 19% dal 1988 fino al 59% nel 2006. Vuol dire che in alcuni contesti l’italiano è già sentito come il codice primario per la maggior parte degli abitanti della Sicilia. Ma alcuni dichiarano ancora di essere dialettofoni esclusivi: questo dato vale per il 10% in Sicilia nel 2006 (D’Agostino & Paternostro 2013, p. 446). Possiamo prevedere che chi parla in dialetto anche con estranei, cioè con interlocutori sconosciuti, possieda una competenza dell’italiano pari a scarsa o nulla. C’è però una tendenza a una

convergenza verso uno stesso idioma da parte di una gran parte degli italiani, anche tra i siciliani.

Riporto qua anche i dati OLS sulla siculofonia e sulla italofonia esclusive in rapporto all’età, al livello di istruzione e all’ampiezza del centro abitato (Ruffino 2006, pp. 24-25), perché sono rilevanti per poterli confrontare con i miei dati. Si nota soprattutto un andamento decrescente della siculofonia quando si sposta dalle età superiori a quelle inferiori (tavola 2.2), mentre l’italofonia si sposta nella direzione opposta. Nella tavola 2.3 vediamo che la siculofonia è elevata soprattutto presso i parlanti che non hanno potuto studiare mentre è completamente assente presso chi ha un titolo di studio superiore alla licenza media. L’italofonia è assente presso chi non ha studiato mentre cresce in modo proporzionato con il titolo di studio. Per quanto riguarda l’uso in relazione al centro abitato si nota dalla tavola 2.4 che la siculofonia è più grande nei centri da 5 a 20 mila abitanti, ma anche che è presente in alto grado nei centri più grandi. L’italofonia è più grande nelle città oltre 100 mila abitanti.

Tavola 2.2: Siculofoni e italofoni per fasce di età

Età 65 55-64 45-54 35-44 25-34 15-24

Siculofoni totali 39.5 32.4 18.3 7.0 0.0 2.8 Italofoni totali 8.9 8.9 8.9 22.2 20.2 31.1

Tavola 2.3: Siculofoni e italofoni per titolo di studio Titolo di studio Nessuno Licenza

elementare Licenza media Diploma Laurea

Siculofoni totali 80.3 19.7 0.0 0.0 0.0

Italofoni totali 0.0 11.1 24.4 42.2 22.3

Tavola 2.4: Siculofoni e italofoni per ampiezza del centro abitato

Ampiezza Fino a

5 mila Da 5 a

20 mila Da 20 a

50 mila Da 50 a

100 mila Oltre 100 mila

Siculofoni totali 16.9 36.6 16.9 5.7 23.9

Italofoni totali 4.4 11.1 13.3 6.7 64.5

Tutti questi dati (OLS, ALS, Istat, Doxa), insieme a chiare manifestazioni della vitalità del dialetto mostrano che le due varietà, lingua e dialetto, si sono stabilite l’una accanto all’altro nonostante le ipotesi deprimenti degli studiosi degli anni Ottanta, i quali sostenevano che i dialetti sarebbero scomparsi dal repertorio linguistico italiano nel giro di poche generazioni. Negli anni Novanta i linguisti cominciarono a parlare di una rivalutazione dei dialetti, e dichiaravano che fosse impossibile prevedere la morte dei dialetti anche per le regioni meno dialettofone del Nord-Ovest e del Centro:

[…] fino a tutti gli anni Ottanta il dialetto ha conservato connotazioni generali di collocazione sociale bassa, di svantaggio culturale, di ridottissimo prestigio, di discriminazione sociale, e questa percezione sociale ha sicuramente

agevolato l’affermazione della lingua nazionale; ma negli anni Novanta pare che la tendenza si sia invertita, e la connotazione negativa si sia di molto attenuata, fino a neutralizzarsi in certe circostanze e addirittura a invertirsi in altre. (Berruto in Grassi et al., 2001, p. 254).

Paolo Coluzzi (2009) si meraviglia, però, del fatto che fra i sociolinguisti e i

dialettologi italiani si parli di una rinascita dialettale, se si prendono in considerazione i dati disponibili che mostrano che gli italiani propendono per un uso sempre

maggiore dell’italiano a scapito delle lingue dei loro antenati, sempre più

italianizzate. Pur prestando attenzione al fatto che il processo avviene con velocità diversa a seconda delle varietà diatopiche, sostiene che le rinascite dialettali si trovino per la maggior parte nell’uso simbolico ed espressionistico dei dialetti in un numero di contesti sempre più limitato. Il crescente prestigio degli ultimi decenni si trova soprattutto nell’uso dei social media e in cartelloni pubblicitari che però non

sembrano sortire alcun effetto sulla trasmissione intergenerazionale. Secondo Coluzzi (2009, p. 43), i dialetti sembrano avere solamente un valore emblematico.

Il dibattito sull’educazione linguistica continuò negli anni Ottanta senza fornire ai docenti utili direzioni didattiche, cioè una metodologia per sviluppare l’italofonia in studenti dialettofoni e per promuovere il valore dei dialetti negli studenti italofoni. Nessuno ha mai pensato all’insegnamento del dialetto come materia di studio o all’adozione del dialetto come lingua veicolare (Castiglione &

Sardo, 2013, p. 531). Si percepiva, invece, una generale preoccupazione nei confronti dell’insegnamento del dialetto, presso le famiglie, i docenti, i politici e i giornalisti che non si rivolgevano direttamente ai linguisti. Vediamo alcune di queste

preoccupazioni riprese da Castiglione & Sardo (2013, p. 532):

 Come insegnare una varietà che per alcuni studenti è troppo presente mentre per altri completamente ignota?

 Posta la varietà linguistica, quale dialetto insegnare?

 Esistono una grammatica e una grafia del dialetto?

 Dialetto in scuola vuol dire insegnare in dialetto?

 È sufficiente essere madrelingua per avere le competenze didattiche di quella lingua e della sua cultura?

 Non si limiterà tutto a folklore e stereotipo?

Anche Coluzzi sostiene che mantenere il dialetto a scuola sia una soluzione

apprezzata e condivisa, ma che non possa essere messa in pratica perché sono troppi pochi quelli che sembrano essere a favore di provvedimenti volti a tutelarlo e farlo

sopravvivere come prima o seconda lingue. Aggiunge che l’insegnamento del dialetto a scuola potrebbe andare bene a patto che il dialetto venga inserito in un discorso generale sul multilinguismo e sul repertorio italiano (Coluzzi, 2009, p. 43).

Nel maggio del 1981 venne approvato un disegno di una legge regionale riguardante i provvedimenti tesi a favorire lo studio del dialetto siciliano e delle lingue delle minoranze etniche. Nello specifico, la legge asserisce che

[I]l dialetto è […] capacità di sintesi, giacché proprio attraverso le espressioni dialettali si riesce meglio ad esprimere le proprie emotività, si riesce ad essere più naturali e spontanei di quando ci si deve esprimere in una lingua che se non appartiene al nostro substrato culturale riesce spesso artificiosa e quindi irta di difficoltà.

Con viva preoccupazione si nota oggi che a causa del cinema, della stampa, della televisione la lingua siciliana è conosciuta come un “brutto dialetto” ed è proprio per salvaguardare questo patrimonio culturale che si è predisposto il disegno di legge (Legge n.85/1981, in Castiglione & Sardo, 2013, p. 533).

Nei mesi successivi, parecchi noti scrittori, insegnanti e linguisti parteciparono al dibattito sul contenuto e sul significato di questa legge. Tra questi c’era lo scrittore e maestro Leonardo Sciascia, che entrò nel dibattito con una posizione abbastanza drastica (Castiglione & Sardo, 2013, pp. 539-40):

[…] tutto quello che la scuola tocca diventa insulso, noioso, greve e quasi morto. E così sarà del dialetto appena rientrato […] nelle scuole: sarà una specie di lingua morta. In Sicilia, il dialetto – prima che dalla televisione cui i bambini stanno incollati – è stato ferito a morte da una piccola borghesia affetta da una sindrome che definirei da aria del continente […] In questa piccola borghesia è stato sentito come manifestazione di una condizione di inferiorità economica, sociale, intellettuale. Rimproveri aspri, o punizioni addirittura, venivano somministrati ai bambini che cadevano in qualche espressione dialettale […].

Aggiunse che a scuola sia da alunno sia da maestro parlava il siciliano perché credeva che fosse il modo migliore per insegnarlo, visto che il dialetto era ancora vivo.

A Palermo, questo generale scetticismo favorì la necessità di attivare un corso di lingua e cultura siciliana rivolto a tutti gli insegnanti e a tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione; il successo del corso portò alla nascita il Centro di studi

filologici e linguistici siciliani (diretto da Giovanni Ruffino, in Castiglione & Sardo, 2013, p. 533).

Con la promulgazione di altre leggi in materia linguistica, le tre università siciliane e il Centro di studi filologici e linguistici siciliani ritennero indispensabile approntare un’opportuna e scientifica formazione dei docenti, con l’ausilio di strumenti didattici adeguati, e in merito a questi strumenti Ruffino raccomanda vari interventi in chiave sincronica, diacronica e contenutistica (Castiglione & Sardo, 2013, pp. 534-35). Sono ormai cinquant’anni che nelle università siciliane si tengono corsi di dialettologia rivolti agli studenti: il primo corso venne tenuto dall’autore del Vocabolario siciliano, Giorgio Piccitto, presso l’Ateneo catanese, mentre a Palermo il primato spetta a Giovanni Ruffino verso la fine degli anni Ottanta. Oggi per lo più la dialettologia viene integrata nei corsi di linguistica generale.