• No results found

Proprietà formali dei testi poetici

In document Le lingue nordiche nel medioevo (sider 36-43)

I testi poetici non possono essere compresi appieno se non si tiene conto delle loro proprietà formali, prime tra tutte quelle metriche e ritmiche.

Nelle letterature nordiche medievali sono presenti due tipi di poesia che fanno uso, in diverso modo, di stilemi riconducibili alla metrica germanica antica, la poesia eddica, che si trova rappresen-tata nei carmi che compongono l’Edda poetica (si vedano i due testi qui proposti al [14]) e la poesia scaldica (dal termine skáld n. ‘scaldo’, designante il poeta di corte) che è trasmessa all’interno di opere pro-sastiche di ampio respiro, le saghe, delle quali si è detto sopra (vd.

par. 3.2). Nella presente antologia si è scelto di non presentare testi scaldici per i motivi discussi nel paragrafo precedente. Questi due generi poetici, che condividono l’articolazione in strofe, si differen-ziano per il contenuto (la poesia eddica tratta tematiche epico-eroi-che, mentre quella scaldica è prevalentemente poesia d’encomio e d’occasione), ma anche per la tipologia degli schemi metrico-ritmici che in essi si realizzano.

Una delle caratteristiche principali della metrica eddica è il ri-corso all’allitterazione, che nel verso germanico antico di natura accentuativa (e non quantitativa come nella metrica latina, né sil-labica, come in gran parte della poesia italiana tradizionale) assume un valore strutturale. L’allitterazione è infatti la ripetizione dello stesso suono all’inizio della sillaba che porta l’accento metrico, pro-babilmente a fini mnemonico-espressivi. Questa ripetizione collega i due semiversi di cui è composto il verso lungo germanico, che sono separati da una pausa intonativa, la cesura, e uniti appunto dall’allitterazione. Si prenda come esempio un verso lungo tratto dalla terza strofa dei Baldrs draumar [14], dove i fonemi allitteranti

sono evidenziati in grassetto, / indica la sillaba che porta l’accento metrico, l’arsi, e  indica le sillabe atone, o tesi (si noti che in questo esempio, così come nei seguenti, i versi lunghi vengono presentati su un’unica riga; l’ortografia, inoltre, è normalizzata. I testi in [14], invece, sono organizzati in semiversi, secondo un uso editoriale molto diffuso in ambito nordico):

//   / /  (1) Sá var blóðugr um brjóst framan ‘Era insanguinato sul petto davanti’

Va notato che le consonanti o i gruppi consonantici, sk sp st, al-litterano solo tra di loro, mentre le vocali possono allitterare l’una con l’altra indipendentemente dal timbro, come esemplificato dalle vocali ǽ ed a, iniziali di parola, nel primo verso della prima strofa dei Baldrs draumar:

(2) Senn váru ǽsir allir á þingi

‘Una volta erano gli Asi tutti in assemblea’

Mentre il numero delle arsi nel verso lungo è solitamente pari a quattro, due per ogni semiverso, il numero delle sillabe atone, en-tro certi limiti, può variare. Il verso proposto nell’esempio (1), dal punto di vista ritmico, presenta due andamenti differenti: il primo semiverso ha andamento solo discendente (/ ), ovvero trocaico, il secondo semiverso mostra invece nella prima parte un andamento ascendente, ovvero giambico ( /). Facendo riferimento alla tasso-nomia elaborata da Eduard Sievers, lo studioso tedesco che ha in-dividuato i cinque tipi ritmici più frequenti nella poesia germanica, indicandoli con le lettere dell’alfabeto da A ad E (si veda Sievers 1893), il primo semiverso corrisponde al tipo A e il secondo al tipo C, come mostra la seguente tavola riassuntiva, in cui oltre ai già citati / per l’arsi e  per la sillaba atona, \ indica un accento secondario, tipicamente quello che cade sul secondo termine di un composto, es.

/ \

Grábakr ‘dorso grigio’, nome di un serpente mitologico:

A /  | /  (trocheo) B  / |  / (giambo) C  / | /

D / | / \  E / \  | /

Un interessante confronto tra la metrica nordica e le altre tradizioni germaniche, in particolare quella inglese antica e quella sassone an-tica, si trova in Suzuki (2014a).

Prendendo in esame l’intera prima strofa dei Baldrs draumar, ci si accorge che è composta da quattro versi lunghi. Questo metro, il più frequente nell’Edda poetica, è noto come fornyrðislag ‘metro epico antico’, così denominato anche da Snorri Sturluson nel suo trattato di poesia.

(3) Senn váru ǽsir allir á þingi ok ásynjur allar á máli;

ok um þat réðu, ríkir tívar hví vǽri Baldri ballir draumar.

‘Una volta gli Asi erano tutti in assemblea, e le Asinne tutte a colloquio,

e su ciò si consultavano, i potenti dèi:

perché Baldr facesse sogni nefasti.’

La strofa qui in esame è ulteriormente suddivisibile in due unità di senso compiuto, di due versi ciascuna, chiamate helming, f. (più raramente helmingr, m.; pl. helmingar). In alcuni manoscritti, per esempio nel Codex Regius, i confini delle helmingar sono indicati con un punto, mentre i confini di strofa con un punto seguito da una maiuscola. Anche se, come si è detto, la strofa comprende so-litamente quattro versi lunghi, nei carmi eddici troviamo piuttosto frequentemente unità variabili, che vanno da due versi (una helming) fino a sette versi (tre helmingar e un verso di chiusura). La helming pare dunque essere la vera unità di misura del fornyrðislag.

Se poi si sposta l’attenzione su una strofa degli Hávamál [14], per esempio la seconda, si nota che non tutti i versi inclusi in essa sono lunghi; lo sono infatti solo il primo e il terzo:

(4) Gefendr heilir! Gestr er inn kominn, hvar skal sitja sá?

Mjǫk er bráðr sá er á brǫndum skal síns um freista frama.

‘Benvenuti i munifici! Un ospite è entrato, dove siederà?

Ha molta fretta colui che accanto al fuoco deve dar prova del proprio valore.’

Il secondo e il quarto verso vengono detti “pieni”. Un verso pie-no ha allitterazione propria, pie-non presenta al suo interpie-no forti cesure ed è solitamente costruito intorno a tre accenti principali. Questo metro, il secondo per frequenza nell’Edda poetica, è denominato ljóðaháttr ‘metro strofico’ e sembra particolarmente utilizzato per la poesia di carattere sentenzioso e proverbiale, genere a cui appar-tengono gli Hávamál. Non è dunque un caso che in essi il ljóðaháttr ricorra nel 93,90% dei casi secondo la stima effettuata da Suzuki (Suzuki 2014b: tab. 1.2).

Una variante del ljóðaháttr è il galdralag ‘metro dei canti magici (o degli incantesimi)’, in cui un emistichio soprannumerario e qua-si identico al precedente viene aggiunto alla strofa ad esempio per enfatizzarne il contenuto (si consideri a questo proposito la prima strofa degli Hávamál, composta di cinque versi, anziché di quattro, con ripetizione del primo verso pieno; vd. infra, esempio 6).

Mentre il fornyrðislag trova corrispondenza in metri utilizzati in altre aree della tradizione germanica, come testimoniano testi ce-lebri quali il Beowulf inglese antico, il Carme di Ildebrando tedesco antico e Heliand (Il Salvatore) sassone antico, il ljóðaháttr sembra essere tipico del Nord.

Nella poesia scaldica, che è principalmente poesia d’encomio

e d’occasione, e che fiorisce tra il IX e il XIII sec. presso le corti probabilmente dapprima norvegesi e poi di tutta l’area nordica, gli schemi metrico-ritmici sono decisamente più ricercati e complessi, in quanto gli scaldi spesso gareggiavano tra loro in abilità. A diffe-renza della poesia eddica, che è anonima, i nomi degli scaldi sono in molti casi noti: il primo scaldo di cui si abbia notizia, ad esempio, è Bragi Boddason il Vecchio (inn gamli) vissuto nel IX sec. e citato an-che da Snorri nell’Edda in prosa. Il metro più comune nella poesia scaldica è il dróttkvætt ‘metro di corte’, una strofa assai elaborata ge-neralmente composta da otto semiversi di sei sillabe ciascuno conte-nenti tre accenti (arsi). In questo metro, insieme con l’allitterazione, compaiono rime interne (hending) e vari tipi di assonanza. Le forme poetiche potevano variare: tra le tante, citiamo la drápa (componi-mento lungo in strofe con ritornello), il flokkr (componimento in strofe, ma senza ritornello e meno prestigioso della drápa), le lausa-vísur (strofe isolate).

A titolo puramente esemplificativo, e per favorire il confronto con la poesia eddica presentata in questa antologia, si forniscono quattro semiversi di un componimento attribuito al re norvegese Haraldr harðráði Sigurðarson (Haraldr III) che lo avrebbe composto in occasione della battaglia di Stamford Bridge (1066). Il componi-mento è tramandato all’interno di un testo del XIII sec. che narra la storia della Norvegia dal IX al XII sec. I fonemi che allitterano sono evidenziati in grassetto e le rime interne o le assonanze appaiono in corsivo; tra parentesi tonde si trovano gli elementi che compon-gono una seconda frase inserita nella prima (per il testo originale si veda Gade 2009):

(5) Krjúpum vér fyr vápna (valteigs) brǫkun eigi, (svá bauð Hildr) at hjaldri, (haldorð) í bug skjaldar.

La seguente è una possibile parafrasi di quattro semiversi, accompa-gnata dalla traduzione in inglese (entrambe proposte in Gade 2009) e da una resa in italiano: Vér krjúpum eigi í bug skjaldar at hjaldri fyr

brǫkun vápna; svá bauð haldorð Hildr valteigs ‘We do not creep into the hollow of the shield in battle because of the crash of weapons;

thus the faithful Hildr [valkyrie] of the falcon-field [= arm] com-manded’ (‘Non ci rifugiamo nell’incavo dello scudo in battaglia a causa dello scontro di armi; così Hildr [valchiria] del terreno del falco [= braccio], fedele nelle parole, ha comandato’). Il componi-mento appare molto complesso, sia per la struttura sintattica a in-castro, sia per il lessico ricercato in cui ricorrono preziose figure di discorso, le kenningar, che sembrano conferire al testo una valenza enigmatica (cosa significa ad esempio “Hildr del terreno del falco”?).

Accanto agli aspetti più propriamente metrici discussi fin qui, esistono infatti anche tratti stilistici da tenere in considerazione per comprendere la poesia nordica. Tra questi, le appena citate kennin-gar (sg. kenning, f.), ovvero perifrasi nominali su base metaforica o metonimica che richiedono un importante esercizio interpretativo da parte del fruitore e spesso la conoscenza del contesto mitologico a cui tali figure alludono. Forse anche per tale motivo le kenningar ricorrono con più frequenza nella poesia scaldica, i cui autori sono alla continua ricerca del preziosismo stilistico. In (5) il composto valteig “il campo/terreno del falco” rimanda metonimicamente al braccio ed è una kenning inserita all’interno di un’altra kenning:

“Hildr (= nome di una valchiria) del braccio”, con cui ci si riferisce metaforicamente a una figura che porta dei bracciali, e dunque a una “donna”. Neppure la poesia eddica è priva di kenningar, ben-ché meno ardite di quelle scaldiche e meno frequenti. Il Carme di Hymir (Hymiskviða, non riportato in questa antologia) ne presenta molte; alla strofa 26, ad esempio, la nave condotta dal dio Thor è de-signata come flotbrúsi ‘capro dei flutti’ (per le possibili interpretazio-ni si veda il recente volume di Larrington, Quinn e Schorn 2016), e alla strofa successiva come lǫgfákr ‘destriero del mare’. Anche nei Baldrs draumar [14] ricorrono alcune kenningar: si noti che Odino nella strofa 3 viene definito galdrs fǫður ‘padre degli incantesimi’ (un riferimento alla sua funzione di dio della magia).

Accanto alle kenningar, degni di menzione sono gli heiti, ovve-ro sinonimi poetici, anch’essi specificamente utilizzati nella poesia

scaldica, ma non del tutto estranei a quella eddica. Un solo esem-pio, il termine per ‘terra’ poteva essere variato dai poeti utilizzando i seguenti sinonimi: jǫrð, fold, grund, hauðr (superficie), land, láð (territorio) e frón (area, regione). Nella strofa 6 dei Baldrs draumar compaiono due heiti, Vegtamr ‘colui che è abituato a viaggiare’, riferito a Odino, e Valtamr ‘colui che è abituato alle stragi’, riferito al padre di Odino, ma forse anche al dio stesso, come ipotizzato da Hjalmar Falk (1924: 33). Solitamente gli heiti sono termini semplici, sebbene in alcuni casi, come quelli appena citati, possano essere termini composti.

Un ulteriore tratto stilistico è la variatio ‘variazione’, che consi-ste nel designare lo consi-stesso concetto con parole ed espressioni diffe-renti, contribuendo così ad ampliarne la sfera connotativa (ovvero i significati associati a quello primario), oppure a presentarlo da di-versi punti di vista. Ecco un esempio tratto dalla prima strofa degli Hávamál (i termini in variazione sono in grassetto):

(6) Gáttir allar, áðr gangi fram, um skoðask skyli

um skyggnask skyli;

‘Tutti gli usci, prima che si avanzi, devono essere controllati,

devono essere ispezionati;’

La progressiva apertura a tematiche cristiane, ma soprattutto i nuo-vi modelli letterari e culturali che si vanno affermando nelle corti del Nord a partire dal XIV sec. provocano un inevitabile declino della produttività dei generi poetici fin qui descritti e contribuiscono alla fioritura di altri generi.

Il gusto per il romanzo cortese, ad esempio, in Svezia trova espressione nelle forme poetiche del knittelvers, usate sia per testi incentrati su figure di eroi, come Herr Ivan [7], sia per le cronache, come Erikskrönikan [8], e, più in generale, per testi epici e narrati-vi fino all’inizio del XVII secolo. Il knittelvers, usato anche in testi danesi tardomedievali, è un verso ritmico non allitterativo bensì ba-sato sul distico rimato, come mostra l’inizio di Herr Ivan:

(7) Thet var forsniman ok ække lango, iak foor ok vilde nymære fanga, væpnadher wæl til foot ok handa, ok leta æn mik thorde nakar bestanda.

Iak fan een vægh a högro hand ther mik ledde til eet frömadha land.

Thænne same vægh var thiokker at ridha mörk ok thrang medh diwpa lidha.

‘Accadde di recente, non molto tempo fa:

partii in cerca di avventura,

armato di tutto punto dalla testa ai piedi, a cercare qualcuno che osasse misurarsi con me.

Trovai una via a destra

che mi condusse in una terra straniera.

Questa via era difficile da percorrere, buia e stretta, con pendii scoscesi.’

Dall’esempio si evince la presenza della rima baciata secondo lo schema aa, bb, etc. (lango/fanga; handa/bestanda; hand/land; ri-dha/lidha). Tradizionalmente si ritiene che il numero delle sillabe accentate sia pari a tre o quattro per ciascun verso; esistono però anche ipotesi differenti, si veda ad esempio Widoff (2013), in cui è proposta un’interessante discussione critica sulle origini, l’evoluzio-ne e la natura di questo tipo metrico, con confronti che includono il fornyrðislag, di tradizione germanica, e il verso alessandrino (doppio esasillabo) di origine francese.

In document Le lingue nordiche nel medioevo (sider 36-43)